Archivio
Intervista al presidente Marzio Ortolani
Al Convegno Nazionale di Milano abbiamo intervistato il Presidente di Aiutiamoli a Vivere, Marzio Ortolani. Poche domande, legate ai risultati e alle sfide della Fondazione ma, soprattutto, al posto che è dei giovani. Nel nostro Comitato, infatti, così come in molti altri Comitati in tutta Italia, i giovani si stanno affermando come "vulcani di idee" e chiedono spazi e riconoscimento. La loro partecipazione al Convegno e il loro mettersi in gioco ci ricorda che non sono soltanto il "domani" ma che, con l'aiuto nostro e della Fondazione, possono essere oggi "protagonisti di idee e di realizzazione di progetti". [...]La prima volta... non si scorda mai! (Davide Bonetti)
La prima volta dell'ospitalità verso i bambini bielorussi: per molti è un lontano ricordo, per noi del Comitato di Milano è un'esperienza ancora viva nei nostri occhi e nel nostro cuore, perché risale all'ottobre scorso. 16 bambini dai 7 agli 11 anni, più la maestra e l'accompagnatrice: un piccolo gruppo, proveniente dall'istituto di Zabinka, vicino a Brest, dove si trovano bambini con problemi di vista (in effetti quasi tutti presentavano patologie serie, per non parlare di Hanna, dolce e impetuosa nei suoi 9 anni e ormai pressoché non vedente: un vero trauma, almeno all'inizio, per la famiglia ospitante e per tutti noi, che abbiamo scoperto questa situazione al momento dell'atterraggio del volo a Montichiari!). [...]-
Intervista al presidente Davide Bonetti per #ACCOGLIENZA2017
Buongiorno Presidente, a 30 giorni dall'arrivo dei bambini la macchina dell'accoglienza è avviata: quali sono gli obiettivi che l'associazione si pone con l'accoglienza 2017?
L’accoglienza è il vero “cuore” della nostra proposta di volontariato: aprire la propria porta di casa a un bambino straniero, nel nostro caso bielorusso, che vive una condizione di disagio, e offrirgli un’esperienza di vita familiare, fatta di affetto e di relazioni forti, è il principio motore di “Aiutiamoli a vivere”. [...]